Blog

70 anni... con "qualche" disattenzione!

Valutazione attuale: 4 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella inattiva
 

Oggi analizziamo il logo realizzato per i 70 anni della Polizia Stradale. Su tutto prevale la poca accuratezza con cui la figura del sagittario è stata riportata, probabilmente con un velocissimo comando ricalco dinamico e relativa espansione ma nulla più. Ho evidenziato alcune anomalie progettuali, probabilmente disattenzioni, anche se tali "sviste" ritengo siano inaccettabili a certi livelli. Ma andiamo per ordine:

  • A: ho evidenziato il punto in cui la testa del soggetto si sovrappone con l'interno del numero zero; parrebbe un errore in quanto tale sovrapposizione non è ben evidente, sembra quasi appoggiarsi per errrore. Più corretto sarebbe stato staccarlo del tutto con margine evidente o sovrapporlo maggiormente.
  • B: in questo caso i punti sono due ma l'errore si trova solo nella parte inferiore, dove l'arco NON copre il numero zero, ma ahimè mostra una parte di esso. L'operazione corretta sarebbe stata posizionare l'arco come nella parte superiore.
  • C: nella parte bassa del soggetto, dove per intenderci si "posa" sulla parte bassa del numero zero, non solo lo sfiora in maniera diversa fra i due punti evidenziati con conseguenti margini differenti, ma risulta essere anche totalmente diverso dalla parte superiore, dove la testa si sovrappone con il numero. Inoltre, lo spessore nero caratteristico di tutto il soggetto è stato impunemente NON riprodotto.
  • D: i margini di distanza fra i colori del tricolore e dello stesso nei confronti dei limiti del numero sette, sono totalmente diversi e non seguono almeno apparentemente nessuna linea guida. E quest'ultimo è un dettaglio nemmeno troppo rilevante.

Una ulteriore stranezza la trovo nell'utilizzo del colore giallo del soggetto nelle differenti tonalità. Ad esempio, se il giallo più scuro che interpreta parti meno in luce, come nella zampa più lontana risulta essere corretto e in contrasto rispetto a quella in primo piano, ben diverso e a mio avviso errato è l'utilizzo che se ne fa sulle ali, dove le parti più scure dimostrano solo un no-sense... ricerca di dinamicità o casualità?
Di seguito ho invece voluto ricostruire una base progettuale sul logo originale, che evidenzi di fatto tutta una serie di margini sballati e equilibri inesistenti; insomma una fiera dell'approssimativo. Ho cercato allora di fare tabula rasa e ripartire da zero, utilizzando sempre una forma geometrica come il cerchio ma ponendo come punto di partenza il centro del numero zero. La forma risulta più morbida, sinuosa, leggera, geometricamente più corretta, pulita e semplice.


Concludo affermando che un'istituzione come la Polizia Stradale, al giorno d'oggi, merita di essere rappresentata da prodotti eccelsi e altamente professionali. Non mi pare infatti che le auto in dotazione siano fornite con cerchi o pneumatici diversi l'uno dall'altro, colori diversi da quelli ufficiali o fari uno più grande e uno più piccolo. L'equilibrio è assolutamente importante.

di Paolo Carta

#studiocabori

Ultime News

11 Gennaio 2020
08 Dicembre 2018

Cabòri in poche parole

Siamo effettivamente di poche parole noi, nel senso che preferiamo lavorare e dedicarci a voi piuttosto che inondarvi di gentilezze e carinerie... saremo schietti, certe volte crudi e fin troppo diretti, ma sempre sinceri, professionali e dalla vostra parte.

Se qualcosa non ci piace o non siamo d'accordo, ve lo diciamo subito.

A voi la scelta!

Paolo e Giorgio

Search

Our website is protected by DMC Firewall!